I 9 impegni per la qualità
- COMUNITÀ
L’ufficio del turismo intercomunale attua la strategia di attrattività a 10 anni definita con la sua comunità finanziatrice, tenendo conto delle risorse umane e finanziarie assegnate.
- INTERNO
Visibilità delle azioni da implementare dai team per raggiungere gli obiettivi della struttura. Mobilitazione e impegno attorno al progetto. Gestire attraverso la qualità, con indicatori pertinenti.
- PROMOZIONE
L’OTI si dà gli strumenti per consolidare il suo marchio di attrattività e generare flussi di clienti verso la destinazione.
- ISTITUZIONALI
L’OTI è presente nelle reti dipartimentali e regionali per far brillare il suo marchio e qualificare la sua offerta attraverso i marchi nazionali che gestisce.
- SOCIOPROFESSIONALI
Nell’ottica di unione delle forze, l’OTI vuole essere il più vicino possibile ai suoi partner per evolvere la loro offerta in sintonia con il posizionamento del territorio, affinché siano i primi ambasciatori di questo marchio territoriale.
- CLIENTI
La soddisfazione dei visitatori è una priorità per l’OTI, sia nei gesti di accoglienza dei suoi attori, sia nella qualità delle infrastrutture e dei servizi offerti. Mettere il cliente al centro del processo per allinearsi con le sue aspettative e necessità.
- NEGOZIO
Lo sviluppo del negozio come vetrina della destinazione e fonte di profitto.
- EVENTI
Lo sviluppo di eventi con un forte contenuto emotivo per far risplendere il territorio oltre i suoi confini, rispettando il suo posizionamento.
- COMMERCIALIZZAZIONE
La commercializzazione come fonte di profitto attraverso partnership di gruppo o individuali. Lavorare sulla personalizzazione e adattarsi al suo stadio di maturità.